Anche Mini, il marchio britannico ora sotto il controllo BMW, si lancia con successo nel comparto delle Crossover con la sua simpatica Mini Countryman.
La nuova Mini misura 4.09 metri di lunghezza, 4 porte, un bagagliaio da 350 litri (440 spostando il divano scorrevole), trazione integrale di derivazione xDrive Bmw. Dal punto di vista dei motori, non ci sono novità rispetto alla versione “classica” berlina: 98 cavalli, 153 Nm di coppia, 175 km/h ed accelerazione 0-100 km/h in 12,5 secondi, con consumo medio 5,9 litri per 100 km per la ONE; 122 cavalli, 160 Nm di coppia, 190 km/h, accelerazione in 10,5 secondi e consumo medio di 6,1 litri per 100 km per la Cooper; ed infine 112 cavalli e 270Nm di coppia, 0-100 km/ h in 10.9 secondi consumo di 4.4 litri per cento chilometri per la diesel. La One D è la motorizzazione a gasolio di ingresso (90 cavalli, 215Nm, 0-100 km/h in 13.2 secondi e 170 km/h di velocità massima, consumo medio ammonta a 4.3 l/100 chilometri). Infine su tutte la versione Cooper S da 184 cavalli, 240 Nm di coppia, 0-100 in 7,6 secondi e consumi di 6,3 litri per 100 km/h.
Riguardo i prezzi, la Mini Countryman passa dai 21 mila euro della versione base, la Countryman One, ai 28.950 euro della Countryman Cooper S ALL4.