MOTORI
Gomme invernali o catene, c’è l’obbligo dal 15 novembre
Scritto il 2012-11-06 da Gaetano Scavuzzo su Pneumatici

Fonte: motori24.ilsole24ore.com

Manca poco per l’inizio del termine, il 15 novembre, in cui scatterà l’obbligo per gli automobilisti su molte strade italiane di dotare la propria vettura con pneumatici invernali o con catene da neve a bordo. In alcuni zone d’Italia però le ordinanza sono entrate già in vigore, prima del 15 novembre. Dopo che la normativa europea ha introdotto l’obbligo di etichettatura sulle gomme, comprese anche le gomme da neve, alla quale si dovranno attenere i produttori come Pirelli, Michelin, Goodyear e tutti gli altri, la sicurezza ha senza dubbio fatto un passo avanti.

Resta da precisare che comunque in Italia non esiste una normativa nazionale che determini l’obbligo gomme invernali o catene a bordo, in quanto sono enti locali e gestori delle strade a imporle sui tratti stradali di competenza. Dunque l’automobilista si trova col rischio di incorrere in obblighi e ordinanze che possono cambiare in continuazione durante un normale viaggio in auto.

In diversi tratti stradali dell’Umbria, della Basilicata, dell’Emilia Romagna e del Senese l’Anas ha imposto l’obbligo di gomme termiche o catene a bordo già a partire dal 1° novembre, ancora prima in Val d’Aosta dove l’obbligo è scattato, come ogni anno, il 15 ottobre. Qualora l’automobilista venga sorpreso senza gomme invernali o catene da neve a bordo in un tratto stradale in cui è previsto l’obbligo questo, oltre a mettere a repentaglio la propria sicurezza e quella altrui, rischia una multa da 39 a 159 euro se su strada urbana, e da 80 a 139 euro se su tratto stradale extraurbano.


Questa opera è pubblicata nel rispetto delle licenze Creative Commons.

© 2023 Nanalab S.r.l.. Tutti i diritti riservati.

P.IVA 09996640018