Stiamo per entrare in pieno inverno e per gli automobilisti è il momento di pensare alle gomme invernali o gomme da neve che dir si voglia. Sul mercato dei pneumatici invernali sono numerose le offerte dei produttori e non sempre è facile scegliere e orientarsi tra le proposte. Di certo l’elemento sulla quale ogni automobilista non può transigere è la sicurezza, dunque è bene sempre prestare particolare attenzione alle caratteristiche delle gomme al di là della marca delle stesse.
Tra i numerosi pneumatici invernali presenti sul mercato ci sono quelli proposti da Goodyear, con le UltraGrip 8 e da Dunlop, con le Sp Winter Sport 4D. Entrambi i set di gomme presentano innovazioni tecnologiche all’avanguardia, oltre che un animo sportivo accentuato (in particolare le gomme Dunlop). Ottima trazione e aderenza al terreno anche in condizioni difficili, in aggiunta alla riduzione dello spazio di frenata che aumentano la sicurezza sulle superfici stradali ghiacciate e innevate.
Altra proposta per dotare l’auto delle gomme invernali è quella di Michelin col set di pneumatici Alpin A4 che godono di una grande versatilità, essendo compatibili con un elevato numero di vetture: utilitarie, monovolume, berline e familiari. L’aderenza di queste gomme Michelin è aumentata grazie ad una nuova mescola formata da una base di silice e olio di girasole che rende gli pneumatici ancora più elastici e dunque più efficienti nel lavoro a basse temperature.