Gli pneumatici invernali prodotti da Dunlop sono contradistinti dalla denominazione SP Winter, la cui gamma è composta da ben 6 modelli. Il più collaudato modello di pneumatico invernale del costruttore francese è il Response, scelto come primo equipaggiamento da parte di Volkswagen. Esiste anche il modello più evoluto, denominato SP Winter Response 2, caratterizzato dalla capacità di abbassare i consumi. Oltre ai modelli tradizionali Response e Response 2, la gamma SP Winter di Dunlop comprende anche gli pneumatici invernali sportivi.
Oltre al modello base M2, gli pneumatici invernali SP Winter Sport sono disponibili nei modelli M3, 3D e 4D, anche nella versione Run On Flat che possono essere utilizzati dopo una foratura, ma solo per un certo numero di km. Il pneumatico SP Winter Sport 3D di Dunlop è utilizzato come primo equipaggiamento da parte di Porsche, Volkswagen, Skoda, Mercedes, Audi e BMW. Lo Sport M3, invece, fa parte del primo equipaggiamento delle vetture Jaguar XK, Audi TT e BMW Serie 3, mentre lo Sport 4D è utilizzato da Mercedes per la Classe C. Sia lo Sport 3D che lo Sport 4D sono indicati per le auto ad alte prestazioni, anche in versione 4x4. Per le SUV, infine, Dunlop propone i modelli base Grandtrek SJ5 ed SJ6, affiancati dal Grandtrek WT M3 ad alte prestazioni e disponibile anche nella versione Run On Flat.
Dunlop afferma che gli pneumatici invernali sono ottimizzati per condizioni meteorologiche fredde, ovvero con temperature inferiori a 7 °C, ed i battistrada sono concepiti per un'elevata forza di trazione e frenata su neve e ghiaccio. I vantaggi sono la gomma che rimane morbida e aderente a temperature estremamente rigide, nonché l'elevata trazione su neve molto pesante, ghiaccio e fango, mentre gli svantaggi sono la maneggevolezza sull'asciutto tutt'altro che ottimale e la tendenza all'usura in condizioni meteorologiche miti.