La BMW i8 è la vettura che segna il ritorno della Casa bavarese nel segmento delle supercar, anche se questo modello è a propulsione ibrida. La vettura è stata presentata ufficialmente lo scorso anno all'ultimo Salone di Francoforte, ma è stata anticipata dall'omonima concept car esposta all'edizione 2011 della kermesse tedesca. La BMW i8 è dotata della tecnologia eDrive, nuova denominazione che identifica la propulsione ibrida Plug-In.
La nuova supercar bavarese è equipaggiata con il motore a benzina 1.5i TwinPower Turbo a 3 cilindri da 231 CV di potenza e 320 Nm di coppia massima, abbinato al propulsore elettrico da 131 CV di potenza e 250 Nm di coppia massima. In modalità ibrida, la potenza massima complessiva ammonta a 362 CV. Grazie alla tecnologia Plug-In, la vettura può circolare anche in modalità elettrica, fino a 120 km/h di velocità massima e per 37 km di autonomia.
Per quanto riguarda le prestazioni, la i8 raggiunge la velocità massima di 250 km/h (limitata elettronicamente), effettua la classica accelerazione 0-100 in 4,4 secondi e la ripresa 80-120 in 2,6 secondi, il tutto consumando in media 2,1 litri di carburante per percorrere 100 km ed emettendo solo 49 g/km di CO2. Altre caratteristiche della BMW i8 sono i proiettori a laser, la carrozzeria aerodinamica e la massa totale di 1485 kg.
La produzione della BMW i8 partirà il prossimo mese di aprilenell'impianto tedesco di Lipsia, mentre la commercializzazione sarà avviata in giugno. Nonostante l'impegnativo prezzo base di circa 120.000 euro, BMW ha registrato il boom di prenotazioni per questo modello. In futuro, non è esclusa la variante scoperta, ovvero la versione di serie della i8 Spyder, concept car esposta all'edizione 2012 del Salone di Pechino.