Scatta domani 15 novembre l’obbligo di montare le gomme invernali sulla propria auto o in alternativa di viaggiare con a bordo le catene da neve, misura che sarà in vigore fino al 15 aprile 2015. Complice la misura legislativa, negli ultimi anni il mercato dei pneumatici invernali è cresciuto in maniera significativa, un incremento che ha però portato ad aumentare la sicurezza durante la viabilità invernale su strada rese impervie da pioggia, ghiaccio e neve. Tra chi investe parecchio in termini di impegno, risorse e ricerca c’è senza dubbio Pirelli, particolarmente attiva anche ad organizzare attività ed iniziative volte a spiegare e dimostrare i vantaggi delle gomme invernali rispetto a quelle estive durante la stagione fredda.
Pirelli, che sviluppa pneumatici ad hoc per ogni singolo modello dei marchi premium, ha accumulato negli anni tanta esperienza anche nella produzione delle gomme invernali marcate. Non a caso Lamborghini, Maserati, Ferrari, Bentley, Porsche e Aston Martin scelgono Pirelli come fornitore per gli pneumatici dei propri modelli. Esperienza e competenza nel mercato premium che ricade inevitabilmente anche sull’intera offerta di pneumatici invernali prodotti da Pirelli.
La gamma dell’azienda offre diversi tipi di coperture per mettersi al riparo dalle intemperie atmosferiche quando si viaggia in strada con la propria auto. Si va dal Winter Sottozero 3 dedicato alla vettura di alta gamma allo Snowcontrol Serie 3 per garantirsi elevate capacità di trazione su superfici innevate, fino ad arrivare allo pneumatico invernale Scorpion Winter o allo Scorpion Ice & Snow, soluzione ideale per SUV e crossover.