Gli amanti delle roadster a due posti sono pronti ad accogliere con il solito entusiasmo che accompagna ogni aggiornamento della Mercedes SLK. La spider a due posti della Casa della Stella si presenta in Italia con il suo aggiornato modello fatto di una serie di novità stilistiche e tecniche. La nuova Mercedes SLK conferma le sue linee sportive ad alta carica seduttiva, promettendo forti e intense emozioni di guida a chi ama mettersi al volante di un’icona della sportività su quattro ruote.
La gamma della nuova SKL, che viene proposta sul mercato italiano con listino che parte da 41.764 euro e arriva fino a 76.540 euro, propone la entry level SLK 200 equipaggiata con il motore 2.0 litri turbo da 184 CV e 300 Nm di coppia. Lo stesso motore, ma con 245 CV e 370 Nm di coppia, spinge invece la SLK 300, capace di sprintare da 0 a 100 km/h in 5,8 secondi. Salendo di livello troviamo la SKL 350 che conferma il motore V6 da 3.5 litri che sviluppa 306 CV, mentre il top di gamma è rappresentato ancora una volta dalla SLK 55 AMG, variante più potente spinta dal propulsore V8 da 5.5 litri che eroga 421 CV. Per chi vuole optare per l’alimentazione a diesel la scelta ricade forzatamente sulla SLK 250d, unica variante a gasolio, che monta il motore 2.1 litri da 204 CV e 500 Nm di coppia.
Oltre ad una ricca dotazione d’equipaggiamento, la nuova Mercedes SLK offre la novità del nuovo cambio automatico 9G-Tronic a 9 marce, offerto di serie su SLK 300 e SLK 250d, mentre è a richiesta sulla SLK 200. Con questa nuova trasmissione automatica a beneficiarne, oltre alla risposta nella guida sportiva, sono i consumi come testimoniano i valori fatti dichiarata dalla Stella relativamente alla SLK a diesel: consumi di 4,4 l/100 km ed emissioni di 114 g/km di CO2.