MOTORI
Pneumatici auto, a ognuno il suo
Scritto il 2015-05-07 da Gaetano Scavuzzo su Pneumatici

Fonte: pixabay.com

Gli pneumatici auto non sono tutti uguali. Può sembrare un’affermazione banale; in realtà essa è il presupposto che spinge ogni costruttore automobilistico a scegliere gli pneumatici primo equipaggiamento più adatti ad ogni singola vettura prodotta. Una scelta quella delle Case automobilistiche che non viene per nulla lasciata al caso ma che, al contrario, viene pianificata sin dal momento dello sviluppo di una nuova auto, quando il costruttore invia ai produttori di pneumatici tutta una serie di parametri da rispettare e di caratteristiche che la gomma deve avere.
Dal comportamento su strada al comfort, dal consumo di combustibile alla rumorosità emessa in marcia, sono tanti gli aspetti sui quali i tecnici delle Casa produttrici di gomme auto devono lavorare per realizzare lo pneumatico giusto per quella determinata vettura.

Pneumatici: come scelgono gli automobilisti

Se il lavoro delle aziende produttrici è particolarmente delicato e approfondito sugli aspetti tecnici dello sviluppo di un nuovo pneumatico destinato al primo equipaggiamento di un auto nuova, un po’ più di margine lo si ha quando invece ci si rivolge direttamente agli automobilisti, proponendo un nuova gomma da commercializzare esclusivamente attraverso i gommisti per il mercato del ricambio. In questo caso entrano in gioco degli aspetti diversi che sono quelli che spingono l’automobilista a scegliere uno pneumatico piuttosto che un altro.
La scelta solitamente viene fatta sulla base dei consigli del rivenditore, della notorietà del costruttore, della propria esperienza diretta con altri pneumatici e del prezzo.

Gomme online: il confronto a portata di click

Dunque prezzo e fama del costruttore sono tra gli elementi che guidano la scelta d’acquisto dell’automobilista che deve cambiare le gomme della propria auto. Ma per poter scegliere in maniera adeguata è necessario aver la possibilità di fare un confronto tra le tipologie di pneumatici e tra marche, cosa che viene più immediata quando si propende per l’acquisto di pneumatici online.
Sul web infatti bastano pochi attimi per comprare pneumatici online in maniera sicura, comoda e consapevole. Con la vendita gomme online, che ha preso piede così come l’intero settore dell’e-commerce, si possono scegliere in maniera oculata gli pneumatici che più fanno al caso nostro e della nostra auto, sfruttando la possibilità di poter aver in pochi click numerosi termini di paragone e di confronto per un’attenta valutazione pre-acquisto.

Sponsored by Gomme-Auto.it

Articoli Correlati
Il web spalanca una serie di possibilità ed offre vantaggi che spesso sottovalutiamo. La forte espansione del settore e-commerce dovrebbe far riflettere: l'acquisto online non vuol dire solo trovare opportunità per risparmiare ma anche, e soprattutto, poter dedicare più tempo alla ricerca, alla documentazione, al confronto, e ad una valutazione attenta e consapevole dei prodotti. Oramai online è possibile acquistare proprio tutto, persino le gomme auto! Non c'è da stupirsi perché, nel caso degli pneumatici, si tratta di un prodotto estremamente tecnico; acquistare pneumatici online permette quindi di prestare maggiore attenzione ad una serie di fattori che consentono di individuare gli pneumatici più adatti alla vettura e alle esigenze di guida. Cosa questa tutt’altro che scontata se consideriamo che ancora tanti automobilisti che si affidano all’impulso, a informazioni sommarie o al "sentito dire" per decidere quale tipo di pneumatici auto acquistare. Pneumatici auto: l'importanza di scelte consapevoli Una scelta consapevole passa da una serie di informazioni che è bene conoscere prima di procedere all’acquisto. Per scegliere i pneumatici auto online più adatti bisogna considerare una serie di elementi, tra i quali sono imprescindibili il sapere quale tipologia di auto (berlina, SUV, familiare, citycar, ecc…) è destinataria delle nuove gomme, che tipo di guida sono solito imprimere alla vettura, in quali tipologie di strade e in che condizioni climatiche cammino prevalentemente e quanti chilometri percorro all’incirca ogni anno con l’auto. Dare dalle risposte quanto più precise a queste domande significa per l’automobilista riuscire a creare l’identikit perfetto per lo pneumatico più adatto alle proprie esigenze. In questo modo si restringerà di molto l’obiettivo intorno a delle gomme specifiche e di conseguenza sarà molto più semplice, veloce ed immediato riuscire ad effettuare il confronto tra gomme auto di costruttori diversi ma accomunate da caratteristiche simili. Dopo aver trovato le peculiarità giuste che devono avere gli pneumatici, il web consente di fare un confronto particolarmente comodo e veloce tra le gomme delle diverse marche. I costruttori solitamente consigliano già, in base alle caratteristiche dell’auto e alle variabili elencate precedentemente, alcuni pneumatici piuttosto che altri. Per completare la comparazione, oltre ovviamente al rapporto qualità/prezzo, che in molti casi rappresenta la discriminante principale nella scelta di molti automobilisti, ci si può affidare anche ai test in strada sui vari pneumatici effettuati da enti terzi, e dunque super partes, che rappresentano un ulteriore e solida base sulla quale poggiare la propria decisione d’acquisto. Ricordiamo sempre che lo pneumatico giusto consentirà di abbassare i consumi della nostra vettura e ne aumenterà considerevolmente la sicurezza. Inoltre, optare per gli web pneumatici permette anche di risparmiare sul prezzo di acquisto. Non sottovalutiamo l'importanza di fare la scelta giusta! Sponsored by Gomme-Auto.it

Auto - Checlasse

Quanto è grande l'amore di una bambina per il suo papà? Come una scritta che si può leggere dallo Spazio, a 300 km di distanza dalla Terra. E' questa l'ispirazione della nuova campagna globale di Hyundai Motor Company, "A Message to Space", "Un messaggio per lo spazio", che supera i limiti della distanza fisica grazie a 11 vetture della gamma di punta Genesi. "A Message to Space" racconta la storia di Stephanie, tredicenne di Houston (Texas) il cui papà fa un lavoro molto speciale: l'astronauta. "Mio papà vive e lavora nello spazio", dice Stephanie nel video ufficiale della campagna che trovate qui sotto, spiegando che per questa ragione "spesso è via" e lei ne sente molto la mancanza. E allora, ecco l'idea: se trovasse il modo di scrivere un messaggio "davvero grande", il papà potrebbe vederlo anche da dov'è. Ma come riuscirci? Fedele alla propria filosofia "partner a vita in automobili e non solo", che significa un'attenzione per il cliente che fa dell'interazione emotiva il proprio caposaldo, in aiuto di Stephanie si è mossa Hyundai Motor Company. La casa automobilistica sudcoreana, con quasi 100 mila dipendenti che lavorano in otto stabilimenti di produzione e sette centri tecnici e di design sparsi per il mondo, si è rivolta a un gruppo di esperti per permettere alla bambina di realizzare il suo desiderio. Dopo un'attenta analisi di numerosi fattori geografici e metereologici e spedizioni di ricognizione in diverse località, il team di specialisti di Hyundai ha individuato Delamar Dry Lake in Nevada come location ottimale per il messaggio di Stephanie e con 11 vetture modello Genesi ha "vergato" caratteri di 30 metri, coprendo una superficie di 5,55 km, quasi il doppio dell'area occupata da Central Park a New York, raggiungendo l'obiettivo prefissato. Il papà di Stephanie, infatti, dalla sua postazione nello Spazio a 300 km di distanza dalla Terra ha potuto leggere quello che voleva dirgli la sua bambina: "Steph ti vuole tanto bene". Una storia emozionante, resa possibile dalle eccellenti prestazioni dei motori e dalla meccanica avanzata dei veicoli Hyundai, oltre che da una stabilità di guida che ha permesso di far fronte alle asperità e alle irregolarità della superficie del deserto del Nevada e di "scrivere" le lettere giganti del messaggio di Stephanie. L'"impresa" portata a termine dalla casa automobilistica sudcoreana con 11 vetture della sua gamma di punta Genesi il 18 Gennaio 2015 è stata registrata nel Guinness World Records come "La più grande immagine scritta con pneumatici" ed è raccontata nello short film "A Message to a Space", visibile sia sul sito ufficiale della campagna (amessagetospace.com) che sul canale YouTube di Hyundai, insieme a un video del dietro le quinte e alle interviste al team di creativi responsabili del progetto. Sponsored by Hyundai

Auto - Checlasse


Questa opera è pubblicata nel rispetto delle licenze Creative Commons.

© 2023 Nanalab S.r.l.. Tutti i diritti riservati.

P.IVA 09996640018