Lo smartphone in auto può rivelarsi uno strumento piuttosto utile. Si pensi, ad esempio, alle app che aiutano a conoscere la situazione del traffico sul percorso che abbiamo intenzione di intraprendere. Aiutano a farsi un'idea sul tempo reale di percorrenza, ed eventualmente, a trovare un'alternativa.
Senza questi utili strumenti viaggiare in auto può rivelarsi un incubo. Ecco le migliori app per conoscere lo stato del traffico ed evitare code e ingorghi.
Google Maps
Google Maps sicuramente una delle app più conosciute e utilizzate e, nei telefoni Android, si trova già installata nel proprio dispositivo. Le ultime versioni sono state aggiornate con la modalità traffico che segnala visivamente sulla mappa la situazione. Nel colore verde sono indicate le strade libere, con il giallo le strade con qualche rallentamento ed in rosso quelle con traffico intenso da evitare.
Waze
A differenza degli altri navigatori Waze usa il supporto degli utenti per registrare il traffico. Tutti gli iscritti possono, durante il loro tragitto, segnalare incidenti, code, ingorghi o rallentamenti: dopo una verifica del sistema la segnalazione diventerà attiva e tutti potranno usufruire dell'informazione. Prima di partire date uno sguardo al tragitto con questa applicazione: avrete subito chiara la situazione.
VAI di Anas
Se volete essere aggiornati in tempo reale sulle notizie Anas l'App VAI è la soluzione vincente. Qui troverete gli aggiornamenti in tempo reale che potranno essere consultati in maniera rapida e tempestiva. Il sistema di geolocalizzazione permetterà di personalizzare le notizie in base alla posizione dell'utente.
TomTom
Il più noto navigatore satellitare ha realizzato anche un'applicazione per smartphone che, oltre a condurre a destinazione tramite il sistema di navigazione, utilizza anche la connessione internet per aggiornare le mappe con il traffico reale. Ottime le indicazioni sul ritardo accumulato percorrendo un determinato percorso: potrete valutare voi stessi quale sia la scelta più conveniente.