La prima auto a marchio Infiniti del segmento delle compatte, la Infiniti Q30, farà il suo debutto mondiale in occasione del Salone Internazionale dell’Auto di Francoforte, in programma nella città tedesca dal 17 al 27 settembre prossimi.
La Q30 rappresenterà una rottura importante e progettata a priori per tutta la clientela Infiniti, finora abituata ad un certo standard di vetture.
Sarà un mezzo più urbano, con caratteristiche di guida e dinamicità comunque tipiche di una vettura Infiniti. Queste, però, andranno ad unirsi a delle finiture artigianali e ad interni che puntano molto sulla rivisitazione di un design comunque di primissimo piano.
Una svolta epocale
La nuova Infiniti Q30 sarà dunque una vetture che segnerà una svolta epocale per il marchio. Arriva sul mercato a due anni esatti dalla sua “prima”, quando ovviamente era ancora un concept, avvenuta sempre a Francoforte ma nel 2013.
“Il design è un pilastro fondamentale per Infiniti e la nuova compatta Q30 denominata “Active” riflette alla perfezione il nostro approccio - le parole di Roland Kreuger, Presidente di Infiniti - la Q30 Active trasmette quel design distintivo, quella dinamica di guida e quell’ individualismo che i nostri clienti si aspettano da una vettura di Infiniti. Entrando, per la prima volta, nel segmento delle vetture compatte, proseguiamo come promesso nell’offerta di nuovi prodotti, proponendo un’ampia gamma di scelte ai nostri perspicaci clienti”.
La partnership Damiler-Renault-Nissan
Ulteriori informazioni verranno rilasciate in prossimità dell’inizio del Salone di Francoforte. La casa non si è espressa, ma è chiaro che la partnership del gruppo Renault-Nissan con Daimler aiuterà molto la nuova Q30, che di fatto andrà ad utilizzare il pianale della Mercedes Classe A. Probabile che condivida con l’auto della Stella anche una buona parte dei componenti, dei motori e dei cambi, compreso il 1.5 dCi di origine Renault già presente sulla classe A.