Sul mercato italiano, Goodyear propone quattro modelli di pneumatici invernali, denominati UltraGrip e disponibili anche nella versione Run On Flat. Oltre ai già noti pneumatici UltraGrip Performance 2 e UltraGrip 8, la gamma comprende anche il modello UltraGrip 8 Performance che rappresenta la novità di Goodyear in questo settore e il pneumatico invernale UltraGrip+ SUV per le auto a trazione integrale, tra cui appunto figurano le SUV.
Il modello UltraGrip Performance 2 di Goodyear è il pneumatico invernale vincitore nei test per vetture ad alte prestazioni, in quanto assicura maggiore aderenza sulle strade sdrucciolevoli in inverno, buona maneggevolezza sul bagnato e sull'asciutto, elevata resistenza all'aquaplaning, guida silenziosa e confortevole. Gli pneumatici UltraGrip Performance 2 fanno parte del primo equipaggiamento delle vetture BMW Serie 3, Ford Fiesta, Mercedes Classe C e Rolls-Royce Phantom.
UltraGrip 8, invece, è il pneumatico invernale che offre prestazioni di trazione straordinarie, con minor spazio di frenata su neve, extra aderenza su strade in inverno, maneggevolezza migliorata ed elevata resistenza all'aquaplaning. Questo modello è di serie su BMW Serie 1, Ford C-Max e Volkswagen Caddy. Il nuovo UltraGrip 8 Performance, infine, è il pneumatico ad alte prestazioni per condizioni di neve estreme con affidabilità sulla neve, prestazioni eccellenti sul ghiaccio, elevata resistenza all'aquaplaning ed efficienza nel consumo.
Nokian Tyres è il costruttore scandinavo specializzato in pneumatici invernali. Infatti, ha la gamma composta da 9 modelli, di cui 3 chiodati. La linea WR di Nokian Tyres comprende il modello A3 che ha la struttura in Nano Base ed è caratterizzato dal Silent Groove Design, nonché il modello D3 con il Cool Touch Design e dotato della tecnologia Slush Bower che riduce i rischi legati all'acquaplanning.
Nella linea WR figurano anche i modelli G2 SUV e SUV 3 per le sport utility vehicle. Altri pneumatici invernali del costruttore svedese sono il modello All Weather+ adatto a tutte le condizioni meterologiche e il W+ con la tecnologia Hakasiping che aumenta la guidabilità e mantiene inalterato nel tempo le caratteristiche tecniche.
Tuttavia, gli pneumatici invernali più noti di Nokian Tyres sono gli Hakkapeliitta, con i modelli LT ed LT2 specifici per le SUV. Il modello base, invece, è rappresentato dal Hakkapeliitta R, disponibile anche per le SUV ed affiancato dal modello evoluto Hakkapeliitta R2. Quest'ultimo, disponibile anch'esso per le SUV, è dotato della tecnologia Cryo Crystal che migliora la tenuta laterale e longitudinale. Completano la gamma di Nokian Tyres gli pneumatici chiodati Hakkapeliitta 5, Hakkapeliitta 7 e Hakkapeliitta 8, i primi due disponibili anche per le SUV, per affrontare al meglio le strade ghiacciate.
Gli pneumatici invernali prodotti da Dunlop sono contradistinti dalla denominazione SP Winter, la cui gamma è composta da ben 6 modelli. Il più collaudato modello di pneumatico invernale del costruttore francese è il Response, scelto come primo equipaggiamento da parte di Volkswagen. Esiste anche il modello più evoluto, denominato SP Winter Response 2, caratterizzato dalla capacità di abbassare i consumi. Oltre ai modelli tradizionali Response e Response 2, la gamma SP Winter di Dunlop comprende anche gli pneumatici invernali sportivi.
Oltre al modello base M2, gli pneumatici invernali SP Winter Sport sono disponibili nei modelli M3, 3D e 4D, anche nella versione Run On Flat che possono essere utilizzati dopo una foratura, ma solo per un certo numero di km. Il pneumatico SP Winter Sport 3D di Dunlop è utilizzato come primo equipaggiamento da parte di Porsche, Volkswagen, Skoda, Mercedes, Audi e BMW. Lo Sport M3, invece, fa parte del primo equipaggiamento delle vetture Jaguar XK, Audi TT e BMW Serie 3, mentre lo Sport 4D è utilizzato da Mercedes per la Classe C. Sia lo Sport 3D che lo Sport 4D sono indicati per le auto ad alte prestazioni, anche in versione 4x4. Per le SUV, infine, Dunlop propone i modelli base Grandtrek SJ5 ed SJ6, affiancati dal Grandtrek WT M3 ad alte prestazioni e disponibile anche nella versione Run On Flat.
Dunlop afferma che gli pneumatici invernali sono ottimizzati per condizioni meteorologiche fredde, ovvero con temperature inferiori a 7 °C, ed i battistrada sono concepiti per un'elevata forza di trazione e frenata su neve e ghiaccio. I vantaggi sono la gomma che rimane morbida e aderente a temperature estremamente rigide, nonché l'elevata trazione su neve molto pesante, ghiaccio e fango, mentre gli svantaggi sono la maneggevolezza sull'asciutto tutt'altro che ottimale e la tendenza all'usura in condizioni meteorologiche miti.
Continental propone gli pneumatici invernali Conti Winter Contact, la cui gamma è composta da cinque modelli. Il pneumatico invernale di livello base firmato Continental è il modello TS 800, con battistrada totalmente direzionale e lamelle a nido d'ape, indicato per le auto compatte. Altro modello della linea Conti Winter Contact è il TS 810, con battistrada totalmente asimettrico, sezione larga e scanalature ampie, destinato alle auto di lusso.
Inoltre, il pneumatico invernale Conti Winter Contact TS 810 è disponibile anche nella versione sportiva con battistrada totalmente asimmetrico a 4 scanalature cinrconferenziali, denominato appunto Sport e indicato per le vetture di media e grossa cilindrata. Per le auto altamente prestazionali, invece, Continental propone il pneumatico invernale TS 830P, con lamelle sinusoidali a zero gradi che assicurano maggiori punti di contatto con l'asfalto. L'ultima novità di Continental in fatto di pneumatici invernali è il modello Conti Winter Contact TS 850, per auto di dimensioni compatte e medie.
La gamma di pneumatici invernali del costruttore tedesco comprende anche i modelli destinati a SUV, fuoristrada e auto 4x4, come il Conti Cross Contact Winter e il Conti 4x4 Winter Contact. Quest'ultimo ha le lamelle a nido d'ape, ampie scanalature trasversali ininterrotte e il battistrada dal design asimmetrico. Il modello Conti 4x4 Winter Contact di Continental è dedicato a SUV, fuoristrada e auto a trazione integrale dall'impronta sportiva.