MOTORI
Scatta domani 15 novembre l’obbligo di montare le gomme invernali sulla propria auto o in alternativa di viaggiare con a bordo le catene da neve, misura che sarà in vigore fino al 15 aprile 2015. Comp

Pneumatici

Nella stagione invernale quando le strade sono spesso bagnate, innevate o ghiacciate, circolare in macchina può diventare più rischioso se per la propria auto non si utilizzano gli pneumatici specific

Pneumatici

Il 15 aprile scorso è scaduto, sui tratti di strada in cui era previsto, l'obbligo di circolazione con gli pneumatici invernali. Si tratta del modello di pneumatico tipo M+S, ovvero "Mud and Snow"

Pneumatici

Pirelli propone due linee di pneumatici invernali, con la denominazione Winter per le auto e Scorpion per le SUV. Gli pneumatici invernali del rinomato costruttore italiano, fornitore ufficiale pe

Pneumatici

Sul mercato italiano, Goodyear propone quattro modelli di pneumatici invernali, denominati UltraGrip e disponibili anche nella versione Run On Flat. Oltre ai già noti pneumatici UltraGrip Performa

Pneumatici

Nokian Tyres è il costruttore scandinavo specializzato in pneumatici invernali. Infatti, ha la gamma composta da 9 modelli, di cui 3 chiodati. La linea WR di Nokian Tyres comprende il modello A3 c

Pneumatici

Gli pneumatici invernali prodotti da Dunlop sono contradistinti dalla denominazione SP Winter, la cui gamma è composta da ben 6 modelli. Il più collaudato modello di pneumatico invernale del costr

Pneumatici

Continental propone gli pneumatici invernali Conti Winter Contact, la cui gamma è composta da cinque modelli. Il pneumatico invernale di livello base firmato Continental è il modello TS 800, con b

Pneumatici

Dal 15 novembre 2013 al 15 aprile 2014, su molte strade italiane è obbligatoria la circolazione per le automobili solo con pneumatici invernali o con catene da neve a bordo. Ormai non è più una no

Pneumatici

Il costruttore giapponese Bridgestone propone la gamma degli pneumatici invernali Blizzak, per affrontare in auto e su strada le intemperie della stagione invernale. I modelli più richiesti della

Pneumatici

Con l’avvicinarsi della stagione invernale e dei mesi più freddi per gli automobilisti è già tempo di cominciare a pensare alle gomme invernali per non farsi trovare impreparati e farsi cogliere di so

Pneumatici

I pneumatici invernali obbligatori per tutti e dunque nessuna scelta di poter optare tra le gomme termiche e le catene da neve. Questo in sintesi il contenuto dell’emendamento al decreto legge 18 otto

Guide

E' entrata in vigore il 15 novembre la normativa che impone, su molte strade e autostrade italiane, la presenza di catene da neve nel bagagliaio oppure gli pneumatici invernali. Soluzione, quest'ultim

Pneumatici

Michelin è sinonimo di sicurezza ed affidabilità, tanto che gli pneumatici prodotti dall'azienda francese vengono considerati dagli automobilisti europei degli alleati fondamentali per il contributi c

Pneumatici

Stiamo per entrare in pieno inverno e per gli automobilisti è il momento di pensare alle gomme invernali o gomme da neve che dir si voglia. Sul mercato dei pneumatici invernali sono numerose le offert

Pneumatici

Manca poco per l’inizio del termine, il 15 novembre, in cui scatterà l’obbligo per gli automobilisti su molte strade italiane di dotare la propria vettura con pneumatici invernali o con catene da neve

Pneumatici

Quest’anno, dal 1 novembre prossimo, tutti i produttori di gomme si dovranno adeguare alla normativa europea che imporrà loro l’affissione di un’etichetta che riporta i parametri di performance circa

Pneumatici

La prima nevicata quest'anno ha anticipato un po' i tempi rispetto al solito e per i prossimi giorni sono attese nuove perturbazioni di carattere nevoso e temperature in caduta. Questo è il momento gi

Pneumatici

Tempi di grande gelo, in Italia. Tempi in cui, per chi ancora non ne sia provvisto, può essere opportuno acquistare degli pneumatici adatti per l'inverno. E' ingenuo, infatti, pensare che gli pneumati

Pneumatici


Questa opera è pubblicata nel rispetto delle licenze Creative Commons.

© 2023 Nanalab S.r.l.. Tutti i diritti riservati.

P.IVA 09996640018