La nuova Opel Astra farà il suo debutto ufficiale nel corso del prossimo Salone automobilistico di Francoforte, in programma a settembre 2015 nella città tedesca.
La compatta della marca teutonica sarà una delle novità più attese del mercato, visto che si presenta con un equipaggiamento tecnologico di primo spessore e con addirittura 200 kg di peso in meno rispetto alla sua versione precedente.
“Con la nuova Opel Astra debutta l’era del guidatore perfettamente integrato nella vettura – le parole di Marc Schimdt, responsabile dell’ingegnerizzazione dei veicoli Opel - ciò si verifica per effetto di una posizione di guida ottimale, una seduta ergonomica, una disposizione dei comandi primari e secondari semplificata, una razionalizzazione del volante multifunzione”.
Nuova generazione, vecchia affidabilità
Opel lancia sul mercato dunque la versione numero undici della Astra, una delle vetture più vendute al mondo e punto di forza per la Marca tedesca.
Nella storia, in totale, è stato calcolato che sono stati oltre 24 milioni gli esemplari di Kadett e Astra venduti. Numeri che fanno girare la testa ma che meglio spiegano come sia diventata una vettura di uso comune l’Astra e come abbia conquistato i cuori di tutti quanti.
La nuova Astra si basa su un’architettura nuova e leggera e sarà alimentata solo da propulsori di ultima generazione.
80 anni di storia e successi
Il modello più venduto nei 79 anni di auto compatte Opel è stata la Astra F, commercializzata dal 1991 al 1997. Il nuovo modello portò in tutta Europa il nome Astra già utilizzato nel Regno Unito e superò i 4,1 milioni di unità vendute. Prossime alla soglia dei quattro milioni anche la Kadett E (3,8 milioni) e la Astra G (3,95 milioni).